Gastroenterologia

La visita è prescritta per la prevenzione, lo studio e la cura delle malattie dell'apparato gastrointestinale.

Visita gastroenterologica

Visita gastroenterologica a € 70

La visita gastroenterologica è l’accertamento diagnostico prescritto per la prevenzione, lo studio e la cura delle malattie dell'apparato gastrointestinale (esofago, stomaco, intestino, colon retto, fegato) e in presenza di sintomi, quali dolore, crampi addominali, sensazione di bruciore allo stomaco, stitichezza e diarrea (anche con muco o perdite ematiche). La visita non prevede una speciale preparazione ed è importante portare con sé i risultati di eventuali esami eseguiti.

La prima parte della visita prevede la raccolta, da parte del medico, di tutte le informazioni relative alla storia clinica e alle abitudini di vita del paziente. In particolare il paziente dovrà rispondere a domande riguardanti la sua alimentazione, fumo, consumo di alcol, assunzione di farmaci, svolgimento o meno di attività fisica, presenza di eventuali patologie note, casi di familiarità di patologie gastroenterologiche, assunzione di farmaci. La seconda parte della visita prevede, invece, la palpazione, percussione e auscultazione dell'addome, per verificare lo stato di salute degli organi. Al termine di questa fase, il medico potrà formulare la diagnosi e stabilire la terapia o prescrivere ulteriori esami di approfondimento.

VISITA GASTROENTEROLOGICA + ETG ADDOME SUPERIORE a € 100

L’ETG (Ecotomografia) addominale o ecografia addominale superiore consente di ottenere immagini degli organi e dei principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale superiore. Permette inoltre la valutazione dei linfonodi profondi, del peritoneo e del retro peritoneo.

VISITA GASTROENTEROLOGICA + ETG ADDOME COMPLETO A € 120

L’ETG addominale completo consente di esaminare fegato, cistifellea, vie biliari, milza, reni, pancreas, stomaco, i grossi vasi sanguigni, vescica, utero, ovaie e prostata.
Entrambi gli esami sono indolori e non invasivi e non comportano alcun rischio, perché non sfruttano radiazioni ionizzanti ma onde a ultrasuoni, che sono innocue per l’organismo.

L’ETG addominale si svolge facendo scorrere sull’addome precedente cosparso di un gel trasparente, la sonda ecografica azionata manualmente dal medico.

Per prepararsi all’ecografia dell’addome completo è utile presentarsi dopo aver condotto nei giorni precedenti una dieta leggera ed essere a digiuno da sei ore.

//www.studiomedicovaleo.com/wp-content/uploads/2018/09/07.jpg
 

Esami di approfondimento PREZZO
Ecocolor doppler epatico € 80,00
Ecografia addome completo € 100,00
Ecografia addome superiore € 70,00
Ecografia epatica o renale o splenica o pancreatica (1 organo) € 55,00

Prenota la tua visita

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.